TRANVAI e non TRAMVAI
Si legge nel rapporto dell’anno accademico 1895\96 dell’ ACCADEMIA della CRUSCA (nata nel 1582 a Firenze è da sempre l’Istituzione di riferimento della lingua Italiana e del suo vocabolario):
TRANVAI e non TRAMVAI
Si legge nel rapporto dell’anno accademico 1895\96 dell’ ACCADEMIA della CRUSCA (nata nel 1582 a Firenze è da sempre l’Istituzione di riferimento della lingua Italiana e del suo vocabolario):
22 - 07
Approfittando delle ricerche effettuate per realizzare il diorama della stazione di Pontassieve nel 1943 alla data del primo bombardamento alleato, i soci dell’Associazione Modellismo e Storia – DLF Pontassieve hanno raccolto documentazioni orali dei testimoni del bombardamento, documenti vari -tra cui relazioni ed immagini scattate dai ricognitori RAF e USAAF, foto dell’esito del bombardamento ed simila- che hanno radunato in un volume, allegando tra l’altro riproduzioni grafiche dei mezzi ferroviari presenti nell’area di Pontassieve ed una piccola introduzione sulla storia di Pontassieve.
Il libro è disponibile presso la NS associazione al costo di €10, puro rimborso per spese di stampa.
Learn more »11 - 02
Amburgo, 24 agosto 1940. Il comandante della Bismarck parlò al suo equipaggio schierato sul ponte di coperta citando una frase del Principe OTTO VON BISMARCK, frase che valse al principe il soprannome di Cancelliere di Ferro: “La politica non si fa coi discorsi, con le marce , o coi canti –la si fa col sangue e col ferro!” “Ebbene oggi una nave altrettanto di ferro porta il suo nome…. siatene orgogliosi!”
Learn more »27 - 03